Dalai Lama in visita a Udine

Il 22 maggio 2012 il Dalai Lama ha tenuto un incontro interreligioso di riflessione e preghiera a Udine tra buddhisti, ebrei, mussulmani e cristiani. “Riflettere sulla spiritualità, sulla pace, sulla giustizia e più in generale sulla vita e il suo significato: la visita del Dalai Lama a Udine non è un evento spettacolare ma un momento di confronto, di crescita interiore”. Il Dalai Lama è una delle figure religiose più carismatiche e famose nel mondo, capo del governo tibetano in esilio in India dal 1959. Dalai Lama significa letteralmente “Maestro-oceano”, ma viene definito più elegantemente “Oceano di saggezza”. Il 10 dicembre 1989 ha ricevuto il Premio Nobel per la pace per il suo impegno nella lotta alla liberazione del Tibet dall’occupazione cinese: il Dalai Lama si è sempre opposto all’uso della violenza, appoggiando solo soluzioni pacifiche basate sulla tolleranza e il rispetto degli uomini con l’obiettivo di preservare l’eredità storica e culturale del suo popolo.

Dalai Lama

Continua a leggere